Le attività di Pane e PC non finiscono mai: domani due Soci saranno presenti alla Cisco Italian Academy Conference 2017 che si terrà a Bari (link all’evento Facebook).
L’Italian Academy Conference è l’unico momento di incontro durante l’anno di tutte le Networking Academy italiane. È l’occasione ideale per condividere le novità didattiche e organizzative del Programma Cisco Networking Academy e offrire importanti approfondimenti tecnici a vantaggio dei numerosi istruttori che quotidianamente propongono o che in futuro vorrebbero proporre i corsi Cisco ai propri studenti. L’evento si terrà presso l’hotel Excelsior Congressi con il sostegno degli Academy Partner Accademia del Levante e ICT Centre.
Cisco Systems ha avviato nel 1999 il Cisco Networking Academy (netacad.it), un programma no-profit proposto ai Centri di Formazione Professionale, Scuole Superiori, Università ed Enti Pubblici, con l’obiettivo di attivare una formazione qualificata e certificata sulle tecnologie di rete.
Oggi nel nostro Paese sono presenti più di 300 Academy che formano oltre 30.000 studenti l’anno. Sono oltre 250 gli Istituti superiori, quasi 50 i centri di formazione professionale e 30 le Università che hanno aderito all’iniziativa Networking Academy.
In base alla nota ministeriale 3096 i docenti possono richiedere l’esonero dal servizio per la partecipazione all’evento facendo riferimento al protocollo MIUR — Cisco del 22 gennaio 2016.
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un certificato di partecipazione alla conferenza.
AGENDA
09:00 Registrazione
09:30 Benvenuto
09:40 Saluti istituzionali
Dott.ssa Anna Cammalleri — Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia*
Ing. Antonio Decaro — Sindaco del Comune di Bari*
10:00 Tavola Rotonda: «Industria 4.0: il ruolo della formazione e le opportunità professionali nell’era di Internet delle Cose (IoT)”
Dott. Manlio Triggiani — Moderatore
Prof. Eugenio Di Sciascio — Magnifico Rettore Politecnico di Bari*
Ing. Graziano Leuzzi — Responsabile Pubblica Amministrazione Cisco Italia
Prof. Giuseppe Mastronardi — Presidente AICA
Prof. Giuseppe Pirlo — Presidente AICA — sezione Puglia
Dott. Mario Ricco — Direttore del Distretto meccatronico regionale della Puglia — MEDIS
Prof.ssa Lucia Scattarelli — Presidente ITS Cuccovillo
Dott.ssa Maria Rosaria Scherillo — Presidente Confindustria BA-BT — sezione Terziario Innovativo e comunicazione
Prof. Antonio Felice Uricchio — Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari „Aldo Moro“*
10:50 Interventi programmati
Dott. Vito Macina — Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari
Dott. Angelo Tomasicchio — Assessore all’Innovazione tecnologica del Comune di Bari
11:10 I primi 20 anni del programma Cisco Networking Academy
Dott. Luca Lepore — Cisco Italia
11:40 I corsi Cisco Networking Academy
Ing. Maurizio Maggiora — Accademia del Levante
12:00 Testimonianza Scuola 1
IISS Marconi-Hack — Bari
12:15 Testimonianza Scuola 2
ITIS Ferraris — Molfetta (BA)
12:30 Academy Awards
12:45 Q&A 13:00
Pranzo
14.00 Workshops
Approfondimento: i Corsi Cisco Networking Academy
Cyber Security
Internet of Things
Networking with Packet Tracer
15.00 Workhops
Progetti di Alternanza Scuola Lavoro con Cisco
Cyber Security
Internet of Things
Campus Store: Tecnologie per la didattica
16.00 Workshops
Impara Digitale: Didattica per competenze
Cyber Security
Internet of Things
Networking with Packet Tracer
16.50 Saluti
* In attesa di conferma